Stakeholders

In economia aziendale gli stakeholders sono soggetti influenti nei confronti di una iniziativa economica, una società o un qualsiasi altro progetto.

Cosa sono gli Stakeholder in economia? Ai nostri giorni il significato di Stakeholder include ogni soggetto coinvolto in una società, in modo diretto o indiretto, senza il cui operato non sarebbe possibile raggiungere gli obiettivi prefissati.


Stakeholder definizione

La definizione originale di Stakeholder di Freeman è quella di "soggetti senza il cui supporto l'impresa non è in grado di sopravvivere".

Stakeholder traduzione

La parola inglese stakeholder viene tradotta in italiano come portatore d'interessi o interessato anche se ha il significato letterale di "titolare di una posta in gioco".

Stakeholder significato

Il termine Stakeholder viene usato la prima volta nel 1963 da Robert Edward Freeman nel suo libro in cui viene esposta la teoria degli stakeholder "Strategic Management: A Stakeholder Approach".

Con il termine stakeholder si identificano i clienti, i fornitori, i finanziatori (es. banche e azionisti, o shareholder), i collaboratori aziendali, i dipendenti ma anche i gruppi di interesse locali, o esterni, e le istituzioni statali relative all'amministrazione locale.

Dipendenti, azionisti, manager aziendali vengono identificati come stakeholder interni.
Al contrario, con stakeholder esterni si identificano tutti coloro che operano al di fuori del contesto aziendale, quali i fornitori, i clienti, i concorrenti, le banche, lo Stato.

Tipologie di stakeholder, quali sono?

La tipologia principale di stakeholder è quella che prende in esame l'importanza degli stessi per il contesto aziendale. Si possono quindi prendere in considerazione:

  • stakeholder forti: come gli azionisti, senza i quali l'impresa sociale non verrebbe ad esistenza.
    Si tratta di una categoria di portatori di interessi che sono accomunati dall'assunzione di un rischio derivante dal loro coinvolgimento diretto nell'impresa sociale;
  • stakeholder deboli: soggetti che entrano in contatto con la società.

Interessante è anche la formulazione della nozione di stakeholder proposta da Edward Freeman nel 1984. Per Freeman sono due le tipologie fondamentali di stakeholder, i cui interessi sono a vario titolo coinvolti nell’attività aziendale:

  • stakeholder primari, o portatori d’interesse in senso stretto, sono tutti quegli individui e gruppi ben identificabili da cui l’impresa dipende per la sua sopravvivenza: azionisti, dipendenti, clienti, fornitori e agenzie governative;
  • stakeholder secondari, o portatori d’interessi in senso ampio, sono coloro che possono influenzare l’attività dell’organizzazione in termini di prodotti, politiche e processi lavorativi. A questa accezione appartengono i gruppi d’interesse pubblico, comunità locali, enti di governo, movimenti di protesta, associazioni imprenditoriali, sindacati e media.

Teoria degli stakeholder e responsabilità sociale d'impresa

Una tappa fondamentale dell’evoluzione degli studi sulla responsabilità sociale d’impresa (Corporate social responsibility) è stata segnata dalla teoria degli stakeholder (stakeholder theory).

È stato introdotto il principio della responsabilità sociale nel management dell’impresa. Finora c’è ancora scarsa chiarezza in merito a quale tipologia di relazione intercorra tra la RSI e la teoria degli stakeholder.

Alcuni studiosi hanno ipotizzato che un concetto sia un sottoinsieme dell'altro (Garriga & Mele, 2004; Wood, 1991), e altri hanno costruito le loro argomentazioni sulla complementarità della RSI e della teoria degli stakeholder (Russo & Perrini, 2010; Jamali, 2008; Kurucz, Colbert, & Wheeler, 2008; Roberts, 1992).

La teoria degli stakeholder ipotizza che l'essenza del business si trovi principalmente nella costruzione di relazioni e nella creazione di valore per tutti i suoi stakeholder.

Tutte le parti interessate sono altrettanto importanti per l'impresa e qualsiasi compromesso tra le parti interessate dovrebbe essere evitato.

Piuttosto i leader aziendali devono trovare il modo in cui questi interessi possano essere guidati nella stessa direzione.

A parte la teoria degli stakeholder, la RSI si concentra su un flusso di responsabilità verso le comunità locali e la società in generale.

Come si concilia la responsabilità sociale d'impresa e la teoria degli stakeholder?

La responsabilità sociale d'impresa non è solo parte delle responsabilità aziendali; questi due concetti sono profondamente interconnessi.

Ci sono elementi comuni – scopo, creazione di valore e interdipendenza degli stakeholder – che rendono le responsabilità aziendali e le responsabilità sociali unificate.

In primo luogo, l'esistenza dell'azienda parte dal suo scopo: ogni azienda dovrebbe essere determinare la direzione in che l'impresa sta dirigendo e sviluppare le responsabilità aziendali lungo l’iter.

È anche importante ricordare che lo scopo dovrebbe tenere debitamente conto della dimensione etica.




© copyright by denaro.it - IT03840860237
Porta in cima