Bonus animali domestici 2023, previsti fino a 900 euro l'anno nel nuovo emendamento in manovra a firma di Brambilla per chi possiede degli animali domestici.
Tra i molti emendamenti della prima manovra del governo Meloni per il 2023 spunta un bonus animali domestici fino a 900 euro che spetta a chi possiede degli animali domestici. L'emendamento in manovra è stato presentato da Michela Vittoria Brambilla, che fa parte del gruppo misto “Intergruppo parlamentare per i Diritti degli animali e la tutela dell’ambiente”, assieme a diverse altre proposte.
Il bonus animali domestici 2023 propone 150 euro annui per ogni animale domestico che può arrivare fino a 900 euro all'anno.
Vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta.
Secondo l'emendamento in manovra il bonus animali domestici sarà corrisposto dall’INPS per ogni animale che vive in famiglia, fino a un massimo di tre, che è regolarmente iscritto nella relativa anagrafe.
L'importo previsto per il bonus sarà di 150 euro per ogni animale, con un importo massimo del bonus per famiglia di 450 euro all’anno, con la possibilità di un bonus doppio per un nucleo familiare con un ISEE inferiore a 7.000 euro all'anno.
Spetta al proprietario dell’animale presentare la domanda al’INPS per richiedere il bonus.
Il bonus animali domestici 2023 spetta ai proprietari di animali domestici che appartengono a un nucleo familiare con un ISEE non superiore a 15.000 euro. Se il nucleo familiare ha un reddito complessivo inferiore ai 7.000 euro all'anno spetta un bonus doppio.
Ecco un riepilogo dell'importo del bonus a secondo del numero di animali domestici e dell'ISEE del nucleo familiare.
Nell'emendamento presentato da Michela Vittoria Brambilla non si è proposto solamente il bonus per gli animali domestici, ma anche si sono fatte anche altre proposte per il benessere degli animali e dei loro proprietari.
Le altre proposte della Brambilla sono:
Co-fondatore di denaro.it e appassionato di musica, libri e anime. Vede il progetto come una possibilità di cimentarsi in qualcosa di diverso da quello fatto fino ad oggi per capire meglio il mondo e la società contemporanea.